



Ognuno nelle case preparava semi di frumento, che poi faceva germogliare, però si potevano usare anche legumi tipo: fagioli, lenticchie e altro, che venivano messi in contenitori che potevano essere, vassoi, piatti di tutte le forme e di tutte le dimensioni. Quando le spighe erano alte, si addobbavano e si portavano in chiesa e questa diventava un'esplosione di colori, fra fiori, nastri e frutta di ogni genere.
Ricordo che noi bambini portavamo i nostri sepolcri confezionati con maestria dalla mamma, ed era una gioia metterli sull'altare e quanta soddisfazione quando ammirandoli il sacerdote diceva: che belli, che meraviglia! Sono certa che queste tradizioni si perpetuano di anno in anno, e chissà se riuscirò a viverne ancora qualcuna. Ma non sarà più la stessa cosa di quando bambina, portavo in chiesa con soddisfazione, il mio bel sepolcro coperto di fiori.
Nessun commento:
Posta un commento